top of page
Screen Shot 2020-09-28 at 9.55.13 AM.png

Azienda Agricola

Angelo Guardini

La Natura e l'Uomo: una sola Anima che produce

Angelo Guardini, Anima, 2002.  

Benvenuti nel Regno dell'Oro Etrusco, l'Olio Extra Vergine d'Oliva e di molti altri prodotti agricoli unici. 

I prodotti realizzati da Angelo Guardini provengono tutti dall’Alta Tuscia, luogo di civilizzazione Etrusca.

Secondo Angelo Guardini un albero è un’identità definita da riconoscere e da comprendere per come si muove rispetto all’aria, all’acqua, al sole, alla terra.

A partire da questo, non si tratta di fare solamente un olio ben fatto ma trasferire quell’anima, quell’identità in un’essenza che comunemente si chiama olio, ma che in questo caso assume un carattere e una valenza che consentono l’accesso ad un’esperienza di sublimazione dei sensi.

DSC_0034_edited.jpg

Nasciamo in un luogo non a caso, ma per arricchirlo, per prendere quanto c'è di buono e valorizzarlo al massimo, lasciando poi più di quanto abbiamo preso. Così nasce il nostro olio, un'esperienza pura di natura arricchita dalla capacità di chi sa dare corpo all'anima di un luogo. 

Angelo Guardini, Titolare

Olio Extra Vergine di Oliva

ORO LIQUIDO
Screen%2520Shot%25202020-11-21%2520at%25

Un tipico albero della varietà Canino di circa 150 anni di età.

Ogni tipo di pianta è stato selezionato con cura per prendere corpo in uno specifico prodotto con caratteristiche uniche, esaltando in ogni combinazione ciò che quel tipo di albero, in quello specifico momento può dare al meglio. Questo è il motivo per cui ogni tipo di olio prodotto da Angelo Guardini può essere considerato un'opera d'arte essendo il risultato di un contatto metafisico.  

Una volta scelti i tempi, la maturazione e la tipologia delle piante, nascono 3 prodotti. Tutti eccezionali anche per chi già può vantare esperienze di assaggio non comuni. 

Le bottiglie selezionate per contenere queste delicate essenze, sono prodotte da un'azienda del territorio che ha brevettato una pasta di vetro ed un colore, chiamato "verde etrusco", capaci di impedire ai raggi UVA/UVB di penetrare anche in minima quantità, cosicché consistenza e colore del prezioso contenuto si preservino a lungo. 

Podere Foresteria

DSC_0255.JPG

Cultivar varietà Caninese e Pendolino, raccolta precoce. 


La raccolta delle olive è stata anticipata in un particolare momento della loro maturazione. Quello era l'istante in cui potevano dare il meglio in termini di purezza del gusto e qualità organolettica. Il terreno denominato "Il Bosco" ha una particolare struttura arborea: camminando al suo interno si ha la percezione di trovarsi in un fitto bosco.

 

Quest'olio è il risultato dell'alchimia dei sapori offerti dal Canino e dal Pendolino.

Sentore e profumo di erba fresca. Un prato verde nel dolce fresco del mattino.